
Progetto TRA.IN.IN.G. BMGS - TRAsformare INnovare INsieme GAL BMGS nelle sedi didattiche di Tiana, Aritzo e Gavoi.
Leggi tutto
__________________________________________________________________
News: 14/02/2019 Progetto AmbientAzione sono aperte le iscrizioni ai percorsi di formazione e di accompagnamento alla creazione di impresa e autonomo sul turismo ambientale e culturale presso le sedi di Cagliari, Carbonia e Nuoro. Leggi tutto
Programmazione ad oggetti e integrazione con microcontrollori e database | |||
Annualità | 2011 | ||
Sedi formative |
Cagliari | ||
Totale ore corsuali | 280 | ||
Tempistica | Terminato | ||
Tipologia | FC | ||
Area di afferenza | Conoscenza | ||
Sezione di afferenza | Informatica | ||
Piano annuale di formazione o avviso | Politiche attive per il lavoro | ||
Obiettivi | Formare programmatori in grado di padroneggiare un linguaggio di programmazione ad oggetti ed un linguaggio di programmazione tradizionale con forti competenze nella progettazione di database relazionali attraverso l’acquisizione di: - competenze di base nella progettazione e nello sviluppo di applicativi basati su linguaggi di programmazione ad oggetti; - competenze nell’utilizzo e nello sviluppo di applicativi basati sul linguaggio di programmazione tradizionale. |
||
Contenuti | Progettazione database e linguaggio SQL Modalità di interrogazione e aggiornamento di un DB; Progettazione e normalizzazione di un DB; Struttura di un DB: tabelle, campi e record; Le relazioni tra tabelle Il linguaggio; SQL: Comandi DDL per la gestione degli oggetti; Comandi DML per l’interrogazione e la gestione dei dati. Tipi di join, utilizzo delle funzioni di aggregazione e delle tecniche per l’elaborazione dei dati; Creazione di un DB. Programmazione tradizionale e programmazione di sistemi basati su microcontrollori Le variabili, concetti di base e tipi di dati; Matrici e vettori; I cicli; Routine, Sub-routine e funzioni; Sviluppo di un applicativo in basic; Processi real-time e multitasking; Sistemi basati su microcontrollore e computer Embedded; Il Ladder LogicSviluppo di un applicativo misto basic/Ladder Logic. Programmazione VB.Net e programmazione ad oggetti Introduzione alla programmazione object oriented; Microsoft.Net Framework; L’ambiente Microsoft Visual Studio; Classi, moduli e namespace; Tipi di dati e variabili; Flussi di controllo; Gestione degli errori ed eccezioni; Eventi e delegates; Ereditarietà;Net Express; Interfacciamento con DB SQL Server 2008 Express;Teconologia COM+; Windows API; Interfacciamento con sistemi basati su microcontrollore. Project work |
||
Attestato di qualifica | Attestato di frequenza | ||
Questo sito accetta cookie tecnici o assimilati per migliorare le funzionalità e la tua esperienza di navigazione ed utilizzo in linea con il GDPR (Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali). I cookie impiegati per il funzionamento del sito sono già stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedi la nostra Privacy Policy. | |
Accetto l'utilizzo dei cookie in questo sito. Accetto |