
Percorsi gratuiti da 200 ore nella nostra offerta formativa nelle sedi di Cagliari, Carbonia e Nuoro, nell'ambito del Programma "TVB Sardegna Lavoro". Leggi tutto
__________________________________________________________________
È sempre tempo di - BLACK FRIDAY, iscriviti al corso per Operatore Socio Sanitario - presso la sede di Nuoro. Leggi tutto
Taglio del materiale da confezionare Codice AdA 1 (488) e Confezionamento del semilavorato e del capo finito Codice AdA 2 (489) | |||
Annualità | 2019 | ||
Sedi formative |
Nuoro | ||
Totale ore corsuali | 200 | ||
Tempistica | Terminato | ||
Tipologia | CC | ||
Area di afferenza | |||
Sezione di afferenza | |||
Piano annuale di formazione o avviso | Programma integrato plurifondo per il lavoro "LavoRAS" 2018-2020 | ||
Obiettivi | 1. Applicare le tecniche di base per la stesura del tessuto al fine di prepararlo al taglio 2. Applicare le tecniche di taglio per tagliare il tessuto nel verso rispondente alle relative caratteristiche 3. Usare gli utensili per il taglio (forbici e taglierine) preparando i pezzi da cucire secondo i profili del cartamodello 4. Utilizzare le tecniche di piazzamento dei modelli e sezionarle ad incastro evitando scarti e sprechi di tessuto 1. Eseguire le lavorazioni con macchina lineare con punto annodato e tagliacuci 2. Eseguire le operazioni di cucitura, dei tessuti, delle fodere e degli accessori sia a mano che a macchina 3. Distinguere e selezionare le parti che compongono un capo di abbigliamento individuandone le componenti al fine di un corretto assemblaggio 4. Eseguire le operazioni di cucitura su tessuti rigati con riscontro delle righe e dei quadri al taglio nelle parti più complesse delle tasche, taschini, spalle e maniche |
||
Contenuti | 1. Caratteristiche delle diverse parti del modello per eseguire i giusti adattamenti all'abito del cliente 2. Tecniche di taglio per mantenere un alto livello di precisione per un'esecuzione dell'abito rispondente al modello di campionario 3. Caratteristiche dei tessuti: ordito, trama, sbieco, verso, scivoloso ecc. per effettuare il taglio nel verso giusto e con gli strumenti idonei 4. Sistemi di tracciatura del contorno modello e marcatura per identificare le linee di taglio 1. Tecniche di regolazione delle cuciture in rapporto al tessuto usato e filati per eseguire cuciture stabili 2. Cuciture complesse per tecniche di decorazioni, punti ornamentali e per lavori d'abbellimento al fine di valorizzare l'abito 3. Merceologia di tessuti, filati ed accessori per eseguire i giusti abbinamenti 4. Elementi identificativi del prodotto, taglie, misure, parti del modello per eseguire cuciture pertinenti |
||
Attestato di qualifica | È prevista la certificazione di competenze per ciascuna delle ADA individuata nei percorsi. | ||
Scarica la Graduatoria (se prevista). |
Questo sito accetta cookie tecnici o assimilati per migliorare le funzionalità e la tua esperienza di navigazione ed utilizzo in linea con il GDPR (Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali). I cookie impiegati per il funzionamento del sito sono già stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedi la nostra Privacy Policy. | |
Accetto l'utilizzo dei cookie in questo sito. Accetto |